Grazie 2019 programma scuole 2019 2019- 2

Kidsuniversity

Con Kidsuniversity per 10 giorni l’Università di Verona, attraverso lezioni, laboratori, workshop ed eventi, coinvolge nella divulgazione scientifica i ragazzi e gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, famiglie, istituzioni, territorio.
Kidsuniversity Verona è dotata di un Comitato Scientifico, composto da docenti universitari e componenti dell’Area Comunicazione, che lavora al fine di valutare le proposte e istituzionalizzare un metodo innovativo di divulgazione scientifica e public engagement.
Fa parte della rete europea EUCUNET che raggruppa le Università che realizzano Children University secondo elevati standard qualitativi.

 

 

A chi si rivolge?
A bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni, con l’intento di coinvolgerli nel mondo della ricerca per stimolare la loro curiosità e il pensiero critico, promuovendo il piacere della conoscenza.
Agli insegnanti proponendo qualificate occasioni di aggiornamento professionale.
Alle famiglie e al territorio per porre al centro dell’attenzione l’importanza dell’istruzione e dell’educazione e favorire l’interazione tra il mondo universitario e il mondo culturale, sociale ed economico della città.

 

Come è strutturata
Kidsuniversity è un evento dedicato a tutta la città, che coinvolge non solo il mondo universitario e quello della scuola, ma anche le realtà del territorio, che partecipano offrendo laboratori e attività per i più giovani e le loro famiglie. Il programma di Kidsuniversity Verona si articola nelle seguenti proposte diversificate:
KidsLab Università: per una settimana la mattina è completamente dedicata al mondo della scuola con laboratori e dimostrazioni scientifiche, tenute da docenti universitari, nelle aule delle varie sedi dell’ateneo, cui i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Verona e provincia possono partecipare accompagnati dai loro insegnanti.

 

KidsLab Partner: l’offerta di laboratori per le scuole si arricchisce grazie alla collaborazione con realtà partner di Kidsuniversity.

 

TeachersLab: tutti i pomeriggi sono dedicati agli insegnanti, a cui docenti universitari ed esperti propongono occasioni di formazione e aggiornamento professionale.

 

KidsLab: tutti i pomeriggi e nel week end associazioni, enti, musei e realtà del territorio offrono, nelle loro sedi, laboratori e workshop dedicati a bambini, ragazzi e famiglie. Un modo per coinvolgere tutta la città nello spirito “Kidsuniversity”, ovvero spazio alla curiosità e al piacere di conoscere, imparare, condividere.

 

FamilyLab: visite guidate/laboratori realizzati nel week end sia da docenti universitari, in spazi dell’Ateneo solitamente chiusi al pubblico (FamilyLab Università), che dai partner (FamilyLab Partner), per consentire a bambini/ragazzi di condividere un’esperienza di conoscenza insieme ai loro famigliari.

 

Eventi: il programma è arricchito da incontri, gare, giochi, una mostra e uno spettacolo per ragazzi.
Gli alunni che hanno partecipato alle attività riservate alle scuole sono invitati, insieme alle loro famiglie, alla cerimonia “Doctor Kids”.