Laboratori, workshop, appuntamenti realizzati appositamente per bambine, bambini, ragazze, ragazzi da associazioni, enti, musei e realtà del territorio che aderiscono con entusiasmo a Kidsuniversity Verona.
Gruppi di Gioco in Inglese
I Gruppi di Gioco in Inglese, Playgroup, portano i bambini a vivere l’Inglese come uno strumento di comunicazione vivo ed emotivamente ricco. I bambini vengono coinvolti in giochi collaborativi, centrati sulla persona e su tutti gli strumenti di comunicazione, per questo imparano l’inglese in modo del tutto spontaneo. 100% Natural English!
Per i Playgroup per bambini e genitori si veda il programma Family Lab.
Su prenotazione:
320 1156419
letizia@learnwithmummy.com
http://learnwithmummy.com/kidsuniversity-vr/
(max 10 partecipanti)
Via Rosmini 6, Verona
Età: 6-9 anni
Ore: 17.30-18.25
Viaggio nel mondo del cinema
Ti piace il cinema? Se sei curioso di sapere quando e com’è nato, com’erano i primi film, come si realizzano oggi quelli d’animazione e quelli con gli effetti speciali… questa è l’occasione giusta! Vedremo e commenteremo insieme cortometraggi e sequenze di film stimolanti e divertenti che finalmente soddisferanno la tua curiosità.
Senza prenotazione, fino a esaurimento 80 posti.
servizio.audiovisivi@comune.verona.it
Info: http://www.comune.verona.it/cultura/audiovisivi
Centro Audiovisivi
Biblioteca Civica
Sala Farinati
Via Cappello 43
Età: 8-13 anni
(aperto anche ai genitori)
Ore: 16.30-18.30
Facce da Imperatori!
Al Museo è possibile ammirare dipinti e sculture del Trecento veronese. Famosi e bellissimi i sottarchi di Altichiero, spunto per un interessante laboratorio, diversificato a seconda dell’età dei ragazzi. Ricomponiamo e reinventiamo i volti dei sottarchi con la tecnica del frottage e con l’ausilio di stampi appositamente creati.
Su prenotazione:
Segreteria didattica dei Musei del Comune di Verona
045 8036353 – 597140
(da lunedì a venerdì 9-13 e 14-16)
segreteriadidattica@comune.verona.it
Musei d’Arte e Monumenti
Museo degli Affreschi alla Tomba di Giulietta
Via Luigi da Porto 5, Verona
Età: 6-11 anni
Ore: 16.30-18.00
Chi si nasconde in soffitta?
Su prenotazione:
segreteria didattica dei Musei Civici di Verona
T | 045 8036353 – 597140
(da lunedì a venerdì 9-13 e 14-16)
E | segreteriadidattica@comune.verona.it
Museo di Storia Naturale
Lungadige Porta Vittoria 9
Età: 10-13 anni
Ore: 16.30-18
Corso di cucina per ragazzi
È cucina – Scuola di cucina che organizza corsi per adulti, bambini e ragazzi, con i format “Piccoli Chef” e le due Accademie di cucina Junior Chef e Junior Bakery Academy – propone per Kidsuniversity un corso pratico di cucina per ragazzi.
Numero chiuso con prenotazione entro il 16 settembre
334 1934095
info@ecucina.eu
www.ecucina.eu
Costo: € 15 (max 25 partecipanti).
È cucina
Via XX Settembre 90, Verona
Età: 8-13 anni
Ore: 17-19
Alla scoperta dell’Africa tra arti e mestieri
Su prenotazione
T | 045 8092199
E | info@museoafricano.org
www.museoafricano.org
(max 15 partecipanti)
Museo Africano
Vicolo Pozzo 1
(possibilità
di parcheggio interno)
Età: 7-13 anni
Ore: 15.30-17
Alla scoperta dell’Africa tra arti e mestieri
Su prenotazione
T | 045 8092199
E | info@museoafricano.org
www.museoafricano.org
(max 15 partecipanti)
Museo Africano
Vicolo Pozzo 1
(possibilità
di parcheggio interno)
Età: 7-13 anni
Ore: 10-11.30
CoderDojo Verona
CoderDojo, Coder dall’inglese programmatore e Dojo dal giapponese palestra, è una rete internazionale di computer club, dove bambini e adolescenti si incontrano per imparare liberamente a programmare i computer, supportati da un gruppo di mentori volontari.
Coderdojo Verona, in collaborazione con Verona FabLab, organizza incontri periodici dedicati alla programmazione software (Scratch, Mit AppInventor) e alla prototipazione hardware (Arduino, Stampa3D), aperti a tutti su iscrizione.
Prenotazione obbligatoria, sul sito
https://coderdojovr.eventbrite.it
Coderdojo Verona
Verona FabLab
Viale del Lavoro 2, Grezzana, Verona
Biblioteca Civica Verona, Via Cappello 43
Età: 7-16 anni
Ore: 11-13
FabLab
Ore: 15-17
Biblioteca Civica
Nell’Atelier dell’artista
poi dipingere una composizione di forme e colori su carta in cotone. Attraverso velature, graffi, mascherature scopriremo insieme le infinite possibilità date da questa tecnica.
Nel laboratorio del pomeriggio sperimentiamo la tecnica del monotipo. Cartoncini, fili, foglie, reti saranno alcuni dei materiali che i bambini potranno scegliere e stampare con inchiostri calcografici all’acqua.
Su prenotazione:
T | 045 8000082
(max 15 partecipanti per gruppo)
Accademia di Belle Arti di Verona
Via Carlo Montanari 5
Età: 6-11 anni
Ore: 10.30-12.30
Alla scoperta della chimica
Entrando nel mondo magico della scienza, i bambini scoprono che i solidi e i liquidi utilizzabili quotidianamente hanno una loro caratteristica fisica. Attraverso giochi sorprendenti, i piccoli esploratori, esaminano le proprietà dell’acqua, del sale, dello zucchero, della schiuma da barba e altro ancora, apprendendo il motivo per il quale un iceberg non affonda in acqua.
Ingresso libero
Info:
Circolo Noi: T | 0442 642260
Salice grigio: T | 389 2676155
www.ilsalicegrigio.it e pagina facebook
Il salice grigio
Circolo Noi
Viale Ungheria,
Minerbe
Età: 6-10 anni
Ore: 15.30-16.30
Laboratori di cucina creativa in inglese con Cuocadè
Viaggio alla scoperta dei Paesi anglosassoni per scoprire cucina, cultura e tradizioni attraverso laboratori creativi in lingua inglese presso Pingu’s English School.
Su prenotazione:
T | 045 8300122
E | verona@pingusenglish.it (max 15 partecipanti)
Costo: 7 € a bambino
Cuocadè e Pingu’s
English School di Verona
Via Arsenale 58
Età: 7-10 anni
Ore: 15.30-16.30
Età: 4-6 anni
Ore: 17-18
Missione lunare. Laboratorio scientifico interattivo
Navicella spaziale pronta! Countdown iniziato! Preparatevi ad un viaggio alla scoperta della Luna, delle sue fasi, dei suoi crateri e delle sue influenze sulla Terra.
Su prenotazione:
T | 327 7331118 E | verona@scienza-divertente.com
www.scienza-divertente.com/verona
(max 20 partecipanti)
Associazione Culturale
Scienza Divertente
Palazzo Orti Manara,
Stradone Porta Palio 31
Età: 5-11 anni
Ore: 15.30-16-
Laboratorio di pensiero al Futuro
Viviamo in un’epoca di gradi cambiamenti, molti dei quali dovuti alla diffusione delle cosiddette tecnologie emergenti. In questo contesto è fondamentale imparare a immaginare i diversi scenari per costruire insieme il migliore dei futuri possibili. Il workshop proposto, attraverso esercizi e tecniche di future thinking, mira a fornire gli strumenti per allenare il pensiero al futuro.
Su prenotazione:
E | info@impactscool.com
(max 30 partecipanti)
Info: www.impactscool.com
Impactscool
c/o Giardino Ex Nani,
Via XX Settembre 57/A
Età: 10-13 anni
Ore: 10.30-12.30
8000 nonne fa
Il laboratorio ci immergerà nell’era glaciale, visiteremo la grotta di Fumane e metteremo alla prova le nostre abilità Sapiens con lancia, arco e propulsore. Grazie al video “8000 nonne fa” (15’) realizzato dalle classi terze della scuola primaria di Fumane, ci tufferemo nel cammino dell’uomo dall’Africa a Fumane per scoprire le radici della nostra umanità.
Evento in concomitanza con la giornata europea “Ice Age Europe”.
Su prenotazione:
E | info@grottadifumane.eu
T | 366 2064398
(max 25 bambini e 25 adulti)
Info: www.grottadifumane.eu
Costo: € 5.00 per l’ingresso al sito archeologico.
Visita e laboratorio gratuiti.
Scuola primaria di Fumane
e Associazione EvolutaMente-Grotta di Fumane
Grotta di Fumane,
Valle dei Progni,
Fumane
Età: dagli 8 anni in su
Ore: 10.30-12.30
Una domenica a sei zampe
A partire dal libro di Gianumberto Accinelli Altri fili invisibili della natura (Lapis) il naturalista Mario Ronzani conduce un laboratorio interattivo sul ruolo e le relazioni che hanno gli insetti e altri organismi viventi nella salvaguardia della biodiversità del pianeta.
La Feltrinelli Libri e Musica
Via Quattro Spade 2
Ore: 11-12
Missione lunare. Laboratorio scientifico interattivo
Navicella spaziale pronta! Countdown iniziato! Preparatevi ad un viaggio alla scoperta della Luna, delle sue fasi, dei suoi crateri e delle sue influenze sulla Terra.
Su prenotazione:
T | 327 7331118
E | verona@scienza-divertente.com
www.scienza-divertente.com/verona
(max 20 partecipanti)
Palazzo Orti Manara, Stradone Porta Palio 31
Età: 5-11 anni
Ore: 15.30-16.30
17-18